Formatori in Lombardia

Modalità di erogazione per gli utenti della Regione Lombardia:

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" - Nelson Mandela (Premio Nobel per la pace)

Riferimenti normativi:
Il “DECRETO INTERMINISTERIALE 06/03/2013 - REQUISITI DOCENTI” ed a seguire “ACCORDO STATO REGIONE 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING” sono il fondamento normativo cui fare riferimento per identificare i requisiti principali del formatore sulla sicurezza. Gli stessi vanno letti in combinato disposto con  “l’INTERPELLO 09/2015 SULL'AGGIORNAMENTO DEL FORMATORE-DOCENTE AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013”.

Destinatari:
I professionisti di settore che hanno intenzione e soprattutto il desiderio di diventare professionisti della formazione attraverso la conoscenza o l’approfondimento delle loro tecniche di comunicazione. Il corso per formatori si rivolge quindi ai Responsabili ed Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Preposti, Dirigenti, Addetti Antincendio e di Primo Soccorso, Medici Competenti, Liberi professionisti, Coordinatori della Sicurezza. A questo corso possono partecipare anche tutti coloro che hanno il desiderio di acquisire quelle nozioni specifiche sulla formazione erogabile a soggetti adulti.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Finalità del corso per formatore:
Alla fine del corso, il formatore sarà in grado di mettere a punto quelle condizioni finalizzate alla realizzazione del processo di insegnamento e di apprendimento indirizzandole nella direzione desiderata, imparando a lavorare su: Obiettivi (generali e didattici); Contenuti (di apprendimento); Risorse (umane, finanziarie, tecnologiche); Strategie (di insegnamento e di apprendimento); Condizioni di contesto. Egli sarà capace a passare attraverso i tre livelli del sapere: 1. Conoscenza, cognizione; 2. Saper fare; 3. Saper essere.

Metodologie usate per il corso formatori:
Il corso dei formatori sulla sicurezza sul lavoro progettato e proposto da Gruppo Alta Formazione Srl, usa delle metodologie didattiche intese come strategie di insegnamento ed apprendimento che comprendono: La ricezione (mnemoniche) - che è una dimensione “scolastica” o “accademica” dell’apprendimento; Apprendistato cognitivo (autonomia progressiva); Scoperta o “didattica per problemi” (meta-cognitive); Apprendimento collaborativo (comunità di apprendimento).

Programma del corso per formatori:
È possibile scaricare il programma del corso cliccando sui link “PROGRAMMA”
Cap. 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI - Quadro normativo di riferimento e ruolo del formatore SSL. - 4. Requisiti e ruolo del formatore; 5. Decreto Interministeriale del 06.03.2013 sui criteri di qualificazione del formatore per la sicurezza; Segue..

Alcune nozioni contenute all’interno del corso per formatori:
Percorso di crescita: Conoscere se stessi (essere “consapevoli” di noi stessi per influenzare gli altri); Conoscenza del settore e della compagnia; Influenzare gli altri (One-to-One) (Situational leadership, Leadership Communication); Migliorare il lavoro in team; Lavoro in team efficace; Miglioramenti nell’organizzazione; Guidare il cambiamento. Attenzione, questi brevi concetti di Leadership sono utili nozioni per provare a guidare un’aula, con l’intento di costruire delle relazioni con i suoi componenti avendo l’obiettivo di creare un cambiamento positivo.

Aforismi, citazioni:
"Insegnare alle persone a credere in loro stesse è la cosa di gran lunga più importante che possa fare" - Jack Welch (ex CEO General Electric)

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Lombardia © 2014 - 2025