Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Politica Qualità
Codice Etico
Attrezzature Forestali in Lombardia
Riferimenti normativi: Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di aperture di piccole aziende gestite da giovani nel settore agricolo, boschivo e gestione del verde. Statisticamente sono purtroppo anche aumentati gli infortuni di media e grave entità occorsi alle maestranze in questo settore a causa di un utilizzo errato di attrezzature agricole e forestali, quali motoseghe, decespugliatori, cippatrici ed altre. Due infortuni su tre capitano a nuovi assunti, a chi cambia mansione e soprattutto a chi utilizza nuove attrezzature ed è facile capirne i motivi. Poca conoscenza, poca informazione, poca formazione ed addestramento. Tutto questo è stato preso in debita considerazione dal legislatore che nel Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08 agli articoli 36, 37 e 73, obbliga i Datori di Lavoro a predisporre idonea ed adeguata formazione, informazione ed addestramento a tutti coloro che utilizzano o utilizzarono le varie attrezzature per eseguire delle lavorazioni.
Destinatari: Tutti i lavoratori che utilizzano motoseghe, decespugliatori ed attrezzature simili, lavoratori autonomi, collaboratori famigliari ma anche coloro che direttamente o indirettamente potrebbero essere coinvolti durante la messa in esercizio, l’uso, la messa fuori servizio, la manutenzione, la pulizia, il trasporto pur non utilizzandole direttamente così come recita l’art. 73.
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Decespugliatore - Art. 73 D.lgs 81/08 | 8 |
|
240,00€ | |
Motosega - Art. 73 D.lgs 81/08 | 8 |
|
240,00€ |
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie usate in questo corso è la dimostrazione che si basa sul principio dell’imitazione in cui è l’insegnante che deve fornire la dimostrazione pratica di come si usa un certo strumento o di come si applica una determinata procedura.
Programmi: La normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro; definizione di attrezzature; area di pericolo; responsabilità dell’operatore; caratteristiche tecniche costruttive delle attrezzature; controlli da effettuare prima durante ed al termine dell’utilizzo; idonei DPI a seconda delle lavorazioni e dell’ambiente in cui si lavora; modalità di utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura; manutenzione e pulizia; necessaria documentazione a corredo; prove pratiche: taglio con uomo a terra.
Attestato: Al termine del percorso formativo sarà rilasciato valido attestato obbligatorio per operare senza incorrere in sanzioni da parte delle autorità di controllo e vigilanza sui luoghi di lavoro.
Le nostre sedi:
Seleziona la tua regione:
Corsi Online
Simulatore esami VVFF
Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:
Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi su Meet?
