Calendario completo
RLS in Lombardia
Riferimenti normativi: Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") determina l'obbligo per il Datore di Lavoro di designare un RLS eletto in azienda. (Art. 18 - Obblighi del Datore di Lavoro- Art. 36 e 37– Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti).
Destinatari Corso RLS: In ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente e dall'art. 47 del D.Lgs. 81/2008, il soggetto nominato per rappresentare i lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l'RLS, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, è il destinatario finale della nostra proposta formativa.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
RLS | 32 | --- | 430,00€ | |
Aggiornamento RLS > 50 dipendenti | 8 | --- | 220,00€ | |
Aggiornamento RLS < 50 dipendenti | 4 | --- | 140,00€ |
Finalità del corso: Il corso di formazione RLS, docenti qualificati ed una metodologia di insegnamento interattiva atta a rendere comprensibili i concetti formativi a tutti i nostri iscritti, seppur provenienti da aree di studio differenti, è strutturato con l'intenzione di offrire una formazione mirata a tutti i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
Metodologia: Il corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza è strutturato in lezioni teoriche frontali e pratiche, di durata differente relativamente al modulo Corso o Aggiornamento scelto. Ciascun partecipante potrà decidere la modalità di fruizione: eroghiamo la formazione in aula, interna alla nostra sede o esterna, relativamente alle specifiche esigenze di ciascuno; il partecipante potrà seguire l'intero iter formativo anche da computer, comodamente, ovunque si trovi. I nostri formatori ed i nostri etutor saranno a vostra disposizione.
Registro presenze: Il registro presenze è un documento che sottoponiamo ai partecipanti iscritti al corso RLS; sottoscritto all'inizio ed a conclusione della sessione formativa corrispondente, ci informa sulla presenza dello stesso al percorso formativo ed accerta la formazione sostenuta. Garanzia della presenza al corso per gli iscritti al percorso in e-Learning sarà l'accesso a video.
Durata dei corsi: Il percorso di formazione professionale qualificante al ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ha estensione pari alla minima determinata dalla normativa vigente e differisce relativamente al Corso o/e Aggiornamenti. Le ore formative complessive per il corso RLS saranno pertanto da intendersi 32 ore mentre le ore formative per l'Aggiornamento annuale RLS saranno 4 o 8 ore.
Assenze: Per il percorso formativo inerente alla qualifica di RLS, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, la politica assenze si attiene a quanto disposto dalla normativa di riferimento; consterà nello sbarramento alla soglia del 10% di non presenza alle ore formative complessive. Occorre la frequenza pari o superiore al 90%, in caso contrario, si renderà necessaria la frequenza del partecipante ad un nuovo iter formativo.
Docenti: I nostri formatori vantano pluriennale esperienza nel campo ed affronteranno l'iter formativo mediante l'ausilio di un insegnamento interattivo. La chiarezza espositiva renderà comprensibili i concetti trattati; la semplificazione nel processo di apprendimento, gli approfondimenti e l'interscambio docente-allievo, saranno alla base del percorso RLS in oggetto. Tutti i partecipanti al termine del corso potranno fornire suggerimenti, apprezzamenti, giudicare il percorso intrapreso grazie alla compilazione di un modulo apposito.
Materiale didattico: La documentazione formativa, presentata agli iscritti durante l'iter formativo qualificante il futuro Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sarà di proprietà degli stessi; consegneremo le dispense formative e le invieremo mediante posta lettronica. Non mancheremo di mantenere aggiornati tutti i nostri partecipanti su eventuali aggiornamenti relativi alla normativa di riferimento.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento non potranno mancare all'interno del corso di formazione per RLS. In osservanza a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i corsisti si confronteranno con esercitazioni, dibattiti, quiz multiple choice. Ciò sarà da ritenersi essenziale ai fini della corretta informazione.
Attestati: Alla conclusione del corso di formazione RLS, i partecipanti ritenuti idoenei e previo riscontro presenza, otterranno l'attestato di partecipazione. La certificazione sarà valida a tutti i fini normativi e permetterà di operare con il ruolo Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in responsabilità e consapevolezza.
Alcuni dei nostri clienti
Corsi RLS in Videoconferenza o Online in Lombardia
Se hai difficoltà a raggiungere le nostre sedi in Lombardia puoi partecipare al corso RLS in modalità Videoconferenza o Online ottenendo, se idoneo, un attestato di pari valore a quello rilasciato in aula e conforme alla normativa vigente nazionale e regionale. Leggi come >>>
Riferimenti normativi RLS - Regione Lombardia
DEFINIZIONI delle figure del D.LGS. 81/08 (stralcio) – Articolo 2 – Definizioni - 1. Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al presente Decreto Legislativo si intende per: i) «rappresentante dei lavoratori per la sicurezza»: persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro; ….. Articolo 47 – Comma 6. L’elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali, territoriali o di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione collettiva, avviene di norma in corrispondenza della giornata nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, individuata, nell’ambito della settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro, con Decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali28, sentite le confederazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Con il medesimo Decreto sono disciplinate le modalità di attuazione del presente comma. ….. Articolo 50 - Attribuzioni del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - Comma 1. Fatto salvo quanto stabilito in sede di contrattazione collettiva, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: ….. g) riceve una formazione adeguata e, comunque, non inferiore a quella prevista dall’articolo 37; h) promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori; .....Video Conferenza
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.